Curare senza farmaci si può! “Abbiamo bisogno non solo di buoni farmaci ma anche di un buon ambiente psicologico, che ci consenta di ritrovare un equilibrio interno che la biochimica da sola non può c...
” Ecco, prendi te per esempio; tu sei unico” spiegò la mamma «e anch’io sono unica, ma se ti abbraccio non sei più solo e nemmeno io sono più sola».«Allora abbracciami», disse Ben stringendosi ...
La disabilità è la condizione di chi, in seguito a una o più menomazioni, ha una ridotta capacità d’interazione con l’ambiente sociale rispetto a ciò che è considerata la norma, pertanto è meno autono...
Se vuoi adottare un corretto stile di vita, l’importanza del movimento, affiancato ad una corretta alimentazione, sono elementi inseparabili per condurre una vita sana ed equilibrata. L&...
Prima ancora di presentarmi, nonno Emilio mi ha già abbracciata con gli occhi. Carnagione chiara, occhi turchesi, con un velo di nuvole, a conferirgli quell’aria da “nonno delle favole”.  ...
Difficile, se non impossibile, non accorgersi a Villaggio Amico, della meravigliosa Titina. Un viso dolce e sorridente,si muove lenta aiutandosi col deambulatore; i capelli sapientemente acconc...
Ho conosciuto Maria nella mia esperienza di volontaria a Villaggio Amico. Svolgo un laboratorio artistico creativo con gli anziani del centro diurno. Ovviamente sapevo che la mia formazione di insegna...
Sembra strano vero? Trascorrere le tante agognate vacanze in una struttura sanitaria assistenziale, piuttosto che in un pittoresco paese di mare o in montagna. Certo, non è la prima opzione che ti vie...
In occasione della XXII giornata mondiale sull’Alzheimer, Villaggio Amico ha promosso e organizzato un importante convegno. Ne parla anche Varese News. Per partecipare è necessario prenotare la ...
Questa è la storia di William Utermohlen, un pittore inglese di origine americana a cui fu diagnosticata la malattia di Alzheimer nel 1995, all’età di 61 anni. Incoraggiato dalla moglie a non sm...