Oggi, 31 gennaio l’equipe del Nucleo Alzheimer di Villaggio Amico ha partecipato al progetto “Caregiver” promosso dall’Ospedale Valduce di Como portando la propria esperienza e supporto ai familiari di persone con demenza.
Assistere e curare una persona con demenza comporta l’impiego di molte risorse (emotive, fisiche, economiche e sociali), che spesso fanno incontrare, nel percorso di cura, fatica e stress. Forti delle competenze consolidate nell’assistenza e cura di persone affette da Alzheimer siamo stati protagonisti del progetto “Caregiver” conclusosi oggi 31 gennaio 2023 e promosso dall’Ente Ospedaliero Valduce (Como), con il patrocinio dell’Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Como
L’equipe diretta dal primario F.F., U.O.C. Neurologia, dr.ssa Raffaella Clerici, ha organizzato la seconda edizione di incontri del progetto “Caregiver” pensato per supportare i famigliari di persone affette da demenza e ci ha invitato a raccontare la nostra esperienza, condividendo competenze nell’approccio alle persone con demenza e malattia di Alzheimer.

Una serie di incontri informativi gratuiti (in presenza e in streaming) a tema “demenze” sono stati condotti da diversi professionisti del settore. Colloqui individuali di inquadramento, incontri di gruppo per imparare strategie di gestione della malattia e per condividere i propri vissuti nella relazione con il famigliare puntavano a spiegare strategie e metodi per migliorare il livello della qualità di vita e del benessere dei famigliari di persone affette da demenza. Ulteriori obiettivi degli incontri puntavano ad aumentare la consapevolezza e la conoscenza della patologia, orientare nella rete dei servizi offerti dal territorio, diminuire lo stress conseguente al carico assistenziale, migliorare la comunicazione tra i famigliari e il paziente e attivare le risorse e sostenere le competenze per una migliore gestione delle difficoltà.
Target dell’iniziativa il “Caregiver” ossia “colui che presta le cure”, figura che meglio conosce la persona affetta da demenza e primo e più importante “ambiente di cura” per il soggetto con demenza (demenza di Alzheimer, demenza vascolare, demenza fronto-temporale, demenza a corpi di Lewy, ecc).
In questo contesto l’equipe di specialisti del Nucleo Alzheimer di Villaggio Amico ha parlato di modalità di accesso in RSA, differenze tra nucleo Alzheimer e non, giornata tipo di un ospite e ruolo del famigliare, con suggerimenti e consigli pratici per l’autonomia del paziente al domicilio.
A intervenire per Villaggio Amico vi erano la dottoressa Sara Colombo, medico del nucleo Alzheimer, la psicologa di Villaggio Amico, la dottoressa Alessia Rossetti, e il Direttore Generale, dottoressa Marina Indino.
Abbiamo condiviso sin dal primo momento gli obiettivi del progetto Caregiver ideato dall’equipe dell’Ospedale di Valduce perché, come loro, conosciamo bene le criticità, lo smarrimento e il bisogno di aiuto dei familgiari di persone affette da demenza. Queste occasioni sono preziosi momenti di formazione che puntano soprattutto a trasferire consapevolezza, forza e competenze. In tal modo si collabora a migliorare la vita dei Caregiver e dei pazienti in un clima di serena gestione di ogni criticità.
